18 luglio 2025
Le aste giudiziarie vengono ancora sottovalutate da molti acquirenti di immobili. Tuttavia, possono essere uno strumento estremamente attraente per acquisire immobili di alta qualità a un prezzo nettamente inferiore al valore di mercato, a patto di procedere in modo strutturato ed escludere i rischi tipici. La seguente guida mostra passo dopo passo come comportarsi saggiamente nelle aste in sala d'udienza in Austria, riconoscere le insidie e portare a casa un vero affare anziché un incubo di ristrutturazione.
Le aste giudiziarie si verificano quando un mutuatario non è in grado di adempiere ai propri obblighi nei confronti della banca. Il tribunale ordina la vendita per soddisfare i creditori con il ricavato. Da ciò derivano diversi vantaggi per l'interessato:
„Chi fa i compiti a casa può ottenere lo stesso rendimento nell'asta giudiziaria come in un affare off-market, solo senza la pressione opaca degli offerenti.”
L'informazione è la chiave decisiva per evitare investimenti sbagliati. Tre documenti o appuntamenti dovrebbero essere studiati dall'acquirente in ogni caso:
Il fascicolo completo comprende in genere:
Tutti i documenti possono essere consultati gratuitamente presso il tribunale distrettuale competente. Spesso, l'esposto è disponibile anche online su justiz.gv.at.
Il tribunale fissa – di solito due o quattro settimane prima dell'asta – una data ufficiale per la visita. Durante la visita, si dovrebbe:
È sempre opportuno considerare una certa riserva: se nel condominio storico emergono successivamente problemi come funghi o difetti di tubature, i costi di ristrutturazione possono rapidamente raggiungere cifre a cinque zeri.
Una solida struttura di finanziamento è obbligatoria nelle aste giudiziarie, poiché il prezzo di aggiudicazione deve essere versato entro poche settimane.
Voce di costo | Quota tipica sul prezzo di aggiudicazione | Scadenza |
---|---|---|
Prezzo di aggiudicazione | 100 % | 6 a 8 settimane |
Imposta di registro | 3,5 % | Al momento dell'inserimento nel catasto |
Diritti di registrazione | 1,1 % | Insieme all'imposta |
Spese di perito e del tribunale | 0,5–1 % | Subito dopo l'asta |
La banca di solito richiede il limite di offerta per emettere un promemoria di pagamento irrevocabile (“conferma di finanziamento”). Senza questo documento, il tribunale raramente consente a un offerente privato di presentare un'offerta.
Durante l'asta, l'immobile passa nello stato in cui si trova. Pertanto, dovresti escludere le seguenti insidie:
Spesso un rapido sguardo al registro non è sufficiente. Le perizie di avvocati o esperti del catasto valgono molto, poiché evitano che vengano acquistate parti di terreno invendibili o obblighi di demolizione.
Nell'aula di vendita si incontrano caratteri diversi - dall'investitore esperto all'acquirente alle prime armi. Un approccio strategico aumenta notevolmente le probabilità di successo:
„Non ha successo chi urla più forte, ma chi ha il suo calcolatore sotto controllo.”
Con il colpo di martello l'immobile è legalmente assicurato, ma organizzativamente inizia ora una nuova fase:
Il commissario del tribunale comunica le scadenze per il pagamento. Qui è richiesta precisione, poiché anche piccoli ritardi generano interessi da mora.
Dopo il pagamento di tutte le spese, il trasferimento della proprietà viene registrato nel C-inserimento. Solo allora si potrà disporre liberamente dell'immobile.
Un investitore ha aggiudicato nel 2022 un appartamento di 78 m² in un edificio storico per un prezzo di aggiudicazione di 168.000 €. La perizia stimativa era di 240.000 €. Dopo 35.000 € di ristrutturazione, l'appartamento è stato affittato per 950 € al mese. Il rendimento lordo iniziale è salito al 6,3% – ben al di sopra della media di Graz del 3,5%.
Decisivo è stato che preventivamente sono stati controllati i tubi di scarico e l'impianto elettrico. Ciò ha mantenuto i costi sotto controllo e non si sono presentate brutte sorprese.
Devo essere presente di persona all'appuntamento?
No, è consentita una delega scritta per l'offerta, ma dovrebbe essere autenticata.
La banca può riprendere l'immobile se l'offerta è troppo bassa?
Sì, le banche creditrici hanno il diritto di partecipare all'offerta e possono impedire l'aggiudicazione se le loro richieste non sono coperte.
Gli attestati di prestazione energetica sono sempre aggiornati?
Non necessariamente, in questo caso è opportuno controllare la data di rilascio e, se necessario, effettuare una ricalcolazione.
Le aste giudiziarie in Austria non sono un gioco d'azzardo, ma un processo di investimento calcolabile. Chi
– esamina accuratamente la documentazione,
– stabilisce un piano di finanziamento chiaro e
– mantiene la disciplina durante l'asta,
può acquisire immobili a un prezzo notevolmente inferiore a quello di mercato e, allo stesso tempo, farlo in modo legalmente corretto. La combinazione di trasparenza e vantaggio di prezzo rende le aste un'alternativa interessante sul mercato immobiliare caratterizzato da fluttuazioni dell'offerta. In questo modo è possibile evitare acquisti cattivi e realizzare buoni affari.